Scale Mobili e Ascensori
SERVIZIO DI GESTIONE SCALE MOBILI ED ASCENSORI PUBBLICI DEL COMUNE DI SALERNO.
La necessità di raggiungere uno o più quartieri cittadini, strade o luoghi di pubblico interesse situati in zone poste in quota e raggiungibili solo attraverso particolari itinerari complicati e disagevoli e, in taluni casi, senza nemmeno l’ausilio di mezzi a motore, è la ratio del servizio di gestione degli impianti di trasporto pubblico collettivo di tipo meccanizzato come Ascensori pubblici o Scale mobili gestite dall’Azienda.
Di seguito l’elenco dei seguenti impianti, con i relativi orari di esercizio:
Ascensore pubblico che collega Via Velia e P.zza Principe Amedeo | Gratuito
DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE
dal lunedì alla domenica dalle ore 07:40 alle ore 21:00 ORARIO CONTINUATO;
Ascensore pubblico che collega via Fusandola e P.zza Matteo D’Aiello/Via Torquato Tasso | Gratuito
DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE
dal lunedì alla domenica dalle ore 07:40 alle ore 21:00 ORARIO CONTINUATO;
Ascensore pubblico che collega Via Alfonso Gatto e il Cimitero | Gratuito
OPERATIVO TUTTI I GIORNI
dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 fino alla chiusura al pubblico del cimitero;
Ascensore Vietri sul Mare
DAL 1° OTTOBRE AL 31 MARZO TUTTI I GIORNI dalle ore 06:30 alle ore 22:00 ORARIO CONTINUATO;
DAL 1° APRILE AL 30 SETTEMBRE TUTTI I GIORNI dalle ore 06:30 alle ore 24:00 ORARIO CONTINUATO;
Impianto scale mobili che collega Via Indipendenza e Via Monti | Gratuito
DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE
dal lunedì alla domenica dalle ore 07:40 alle ore 21:00 ORARIO CONTINUATO;
Tali impianti sono soggetti alla normativa relativa agli Impianti di risalita in servizio pubblico (D.M. 23/85) e pertanto al controllo della Motorizzazione Civile attraverso lo specifico Ufficio Speciale Trasporti ad Impianti Fissi (U.S.T.I.F.).
N.B. Gli orari possono subire variazioni introdotte da specifiche delibere Comunali, che vanno a regolamentare in particolar modo i giorni festivi.
Il funzionamento degli impianti avviene mediante sistemi elettromeccanici direttamente collegati alle parti mobili tranne l’ascensore di via Velia dove la traslazione della cabina avviene mediante sistema di potenza a pistone idraulico. Per il normale esercizio l’Azienda dispone di professionalità adeguate per i compiti di Responsabile di Esercizio come richiesto dalla normativa. Il presidio è affidato a personale specificamente abilitato. Il servizio è svolto secondo le modalità definite da specifico Regolamento approvato dall’U.S.T.I.F. In tale documento sono definiti orari di esercizio, modalità di intervento, livelli di responsabilità e risorse umane minime da garantire. L’esercente incaricato, Salerno Mobilità S.p.A., ha il compito di effettuare lo svolgimento del servizio secondo criteri di sicurezza e regolarità e pertanto deve sempre assicurare la corretta dotazione di uomini e mezzi. Ha il compito di segnalare, attraverso le figure degli agenti in servizio allo scopo abilitati ed attraverso il Responsabile di Esercizio, ogni evento o situazione che possa inficiare la sicurezza e regolarità di esercizio. Gli eventuali interventi di sicurezza ed il recupero dell’utenza, che rarissimamente rimane bloccata all’interno degli ascensori, avviene con immediatezza ed efficacia grazie alla presenza continua di operatori sul posto ed alla rete di personale di cui è dotata l’Azienda continuamente presente sul territorio, in grado di intervenire con adeguato grado di professionalità. Sia dalla cittadinanza che dagli Enti preposti alla vigilanza non risultano ad oggi mai inoltrate, all’amministrazione comunale od all’Azienda, note riguardanti situazioni di pericolo o segnalazioni di disservizio gestite in modo non corretto
.
Ultimo aggiornamento
14 Ottobre 2025, 12:11
Salerno Mobilità Spa